Non sempre agevole individuare la natura dei finanziamenti soci
L’IRDCEC analizza gli elementi da considerare per una corretta imputazione in bilancio
La natura ibrida dei finanziamenti dei soci comporta alcune problematiche in relazione alla loro corretta imputazione in bilancio.
I versamenti in questione, infatti, possono, a seconda dei casi, alternativamente, essere accolti tra le passività, ovvero tra le poste di patrimonio netto. Nel documento n. 17/2013 dell’Istituto di ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (si veda “Fideiussioni e omesse riscossioni dei soci in coda ai creditori” del 3 maggio 2013) vengono fornite utili indicazioni circa le valutazioni da effettuare ai fini di un’esatta rilevazione contabile.
La necessità di un’attenta analisi della natura degli apporti di risorse finanziarie che i soci decidono di effettuare, anche senza procedere a formali aumenti del capitale sociale, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41