Responsabilità 231 senza limiti
Irrilevanti, ai fini della responsabilità dell’ente, sia la prescrizione del reato presupposto che la mancata individuazione del relativo autore
L’estinzione per prescrizione del reato presupposto impedisce al PM unicamente di procedere alla contestazione dell’illecito 231 all’ente, ma non gli impedisce di portare avanti il procedimento già incardinato. Per la responsabilità 231 è necessario che venga “compiuto” un reato da parte di un soggetto riconducibile all’ente, ma non è anche necessario che tale reato sia accertato con individuazione e condanna del responsabile.
Sono questi i principi di diritto sanciti dalla Corte di Cassazione nella sentenza 9 maggio 2013 n. 20060.
Nel caso di specie, il PM presso il Tribunale di Milano proponeva ricorso immediato per Cassazione contro la sentenza di assoluzione di una nota banca dalla responsabilità ex DLgs. 231/2001. Si lamentava la violazione dell’art. ...