ACCEDI
Domenica, 19 ottobre 2025

IL CASO DEL GIORNO

Il costo eccessivo o antieconomico non «chiama in causa» l’inerenza

/ Alberto MARCHESELLI

Sabato, 18 maggio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Oltre ai disorientamenti e incertezze, relativi all’inquadramento generale del concetto di inerenza e la ripartizione del relativo onere della prova (si veda “La «prova» dell’inerenza dei costi compete al contribuente” del 9 maggio) molteplici sono le difficoltà che si incontrano nella prassi, quando si tratta del concreto accertamento di tale requisito dei costi.
Molto spesso, infatti, quelli che sono indizi che possono servire a dimostrare l’estraneità del costo alla sfera professionale o imprenditoriale, o, più in generale, precludere la deduzione di un costo, vengono erroneamente trasformati in caratteri, connotati e contenuti dell’inerenza, con effetti assolutamente abnormi, sia concettualmente che operativamente.

Non deve infatti mai perdersi di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU