ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

G8 e Commissione Ue «accelerano» sullo scambio automatico di informazioni

Il vertice ha sottoscritto ieri un vademecum, mentre a livello europeo è stata presentata una proposta per ampliare l’ambito di applicazione

/ Caterina ALAGNA e Salvatore MATTIA

Mercoledì, 19 giugno 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per la lotta all’evasione e ai paradisi fiscali, è necessario lavorare sullo scambio automatico di informazioni a livello globale. Ieri, i partecipanti al G8 a Lough Erne, in Irlanda del Nord, hanno sottoscritto un documento in materia: una sorta di vademecum, secondo il quale – tra i dieci punti illustrati – le autorità fiscali dovrebbero condividere automaticamente le informazioni e i Paesi dovrebbero cambiare le regole che consentono alle loro società di spostare i profitti oltre frontiera.

La questione è anche all’attenzione della Commissione europea, che, il 12 giugno scorso, ha presentato una proposta volta ad ampliare l’ambito di applicazione della Direttiva 2011/16/UE (“Direttiva”) sulla cooperazione amministrativa, la quale prevede lo scambio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU