G8 e Commissione Ue «accelerano» sullo scambio automatico di informazioni
Il vertice ha sottoscritto ieri un vademecum, mentre a livello europeo è stata presentata una proposta per ampliare l’ambito di applicazione
Per la lotta all’evasione e ai paradisi fiscali, è necessario lavorare sullo scambio automatico di informazioni a livello globale. Ieri, i partecipanti al G8 a Lough Erne, in Irlanda del Nord, hanno sottoscritto un documento in materia: una sorta di vademecum, secondo il quale – tra i dieci punti illustrati – le autorità fiscali dovrebbero condividere automaticamente le informazioni e i Paesi dovrebbero cambiare le regole che consentono alle loro società di spostare i profitti oltre frontiera.
La questione è anche all’attenzione della Commissione europea, che, il 12 giugno scorso, ha presentato una proposta volta ad ampliare l’ambito di applicazione della Direttiva 2011/16/UE (“Direttiva”) sulla cooperazione amministrativa, la quale prevede lo scambio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41