Anche per i beni immateriali «fuori» dal ciclo produttivo, costo residuo deducibile
L’art. 102 del TUIR, seppur riferito ai soli beni materiali, dovrebbe costituire una norma di sistema valida per disciplinare fattispecie similari
Il regime fiscale dell’eliminazione dei cespiti non ancora ammortizzati dal ciclo produttivo è piuttosto pacifico se guardiamo alle immobilizzazioni materiali; diventa invece meno certo se l’interesse si sposta su quelle immateriali.
Va, in primo luogo, osservato che l’art. 102, comma 4 del TUIR concerne l’eliminazione dal complesso produttivo dei soli beni materiali sancendo la deducibilità fiscale del costo residuo.
Il successivo art. 103, invece, non reca alcun riferimento alla analoga fattispecie per i beni immateriali generando, così, il dubbio che non sia legittimo dedurre la svalutazione integrale del costo residuo del bene non ancora ammortizzato. Peraltro, va osservato che le immobilizzazioni immateriali sono disciplinate non solo nell’art. 103, che si riferisce ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41