ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Noleggio occasionale di imbarcazioni, nuovi requisiti per il regime agevolato

Con il DL 69/2013, sono stati modificati i parametri per l’applicazione dell’imposta sostitutiva del 20%

/ Luca FORNERO

Mercoledì, 28 agosto 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In presenza di determinati requisiti e al fine di incentivare la nautica da diporto e il turismo nautico, l’art. 49-bis del DLgs. n. 171/2005 (c.d. Codice della nautica da diporto) consente, al titolare persona fisica, oppure all’utilizzatore a titolo di locazione finanziaria, di imbarcazioni e navi da diporto, di effettuare, in forma occasionale, attività di noleggio di tali unità. Tale forma di noleggio non costituisce uso commerciale dell’unità.

I proventi derivanti da tale attività sono assoggettati, a richiesta del percipiente, a un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali, nella misura del 20%.
Il DL n. 69/2013 (DL “Fare”), convertito nella L. n. 98/2013, ha modificato le condizioni richieste per fruire

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU