ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nell’associazione non riconosciuta risponde chi agisce per conto dell’ente

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 27 agosto 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’individuazione del soggetto responsabile fiscalmente negli accertamenti eseguiti nei confronti delle persone giuridiche è un argomento che sovente interessa gli operatori del diritto tributario.
Come affermazione di carattere generale e salvo quanto accade in caso di cancellazione dal Registro delle imprese, nelle società di capitali risponde solo la società con il proprio patrimonio: di conseguenza, sono nulli (o meglio inesistenti) gli atti intestati ai legali rappresentanti, ad esempio, della società per azioni, in quanto ogni pretesa deve necessariamente essere rivolta all’ente.
Si tratta di enti dotati di autonomia patrimoniale perfetta.

Nelle società di persone, il discorso è diverso, siccome nonostante l’ente sia dotato di soggettività giuridica, da un lato, per le ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU