ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

I costi in nero evitano il superamento delle soglie di punibilità

Il giudice di merito deve procedere ad una disamina analitica dei documenti dai quali i costi sono fatti derivare per verificarne certezza e precisione

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 11 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In materia di dichiarazione infedele, al fine di contestare il superamento delle soglie di punibilità accertato in via induttiva, l’imputato può dedurre in giudizio costi sostenuti in nero a condizione che emergano da elementi certi e precisi. Rispetto alla verifica di tali requisiti, il giudice deve esaminare attentamente i documenti di supporto, non potendosi far coincidere la loro mancanza con l’irregolarità, anche macroscopica, della tenuta della contabilità.
Sono queste le interessanti indicazioni fornite dalla sentenza n. 37131 della Corte di Cassazione di ieri.

L’amministratore unico di una società, veniva condannato, sia in primo grado che in appello, tra l’altro, per la fattispecie di dichiarazione infedele. Dall’attività di accertamento condotta nei confronti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU