Via la TARES, arriva il TRISE
Il nuovo «tributo sui servizi comunali» è stato istituito in sostituzione della TARES e si compone di TARI e TASI
Il testo del Ddl. di stabilità per l’anno 2014 approvato dal Governo prevede l’istituzione, in tutti i Comuni, di un tributo sui servizi comunali (“TRISE”). Nel testo, ovviamente ancora suscettibile di modifiche durante l’iter fino all’approvazione della legge, contestualmente viene abrogato il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi istituito a decorrere dal 1° gennaio 2013 dall’art. 14 del DL n. 201/2011 (conv. L. 214/2011) e denominato “TARES”.
Così come per la TARES, anche per il TRISE il soggetto attivo è il Comune nel cui territorio insiste, interamente o prevalentemente, la superficie degli immobili assoggettabili al tributo.
Il nuovo TRISE, la cui disciplina sarà determinata dall’ente locale con un apposito regolamento, è ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41