Redditometro e indagini finanziarie non cumulabili
Deve essere censurato l’operato di alcuni uffici, che imputano al contribuente sia il reddito globale che i compensi presunti
L’avviso di accertamento sintetico, tanto nella “nuova” quanto nella “vecchia” disciplina, è per definizione una determinazione globale del reddito delle persone fisiche.
Ciò significa due cose:
- in primo luogo, il recupero a tassazione può avere effetto ai soli fini IRPEF e relative addizionali, e mai ai fini IRAP e IVA;
- esso, come appena specificato, è un accertamento globale, per cui non può mai essere emesso ai sensi dell’art. 41-bis del DPR 600/73 (non può essere utilizzato lo strumento dell’accertamento parziale).
In merito a quest’ultimo punto, è bene evidenziare che una volta emesso l’accertamento su un determinato contribuente, il potere impositivo è consumato con riferimento al periodo d’imposta sottoposto a rettifica, per ...