ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Beni in leasing, soggettività passiva IMU del locatario in vigenza di contratto

In caso di risoluzione del contratto, la società di leasing è soggetto passivo dell’IMU, anche in caso di mancata riconsegna del bene

/ Arianna ZENI

Martedì, 12 novembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In deroga al principio che individua il presupposto per l’applicazione dell’IMU nel possesso degli immobili, la soggettività passiva dell’imposta municipale propria (IMU), rispetto agli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, detenuti in leasing, è riferita al locatario (art. 9 comma 1 del DLgs. n. 23/2011).
La soggettività passiva IMU si configura in capo al locatario finanziario a decorrere dalla data della stipula del contratto di leasing e per tutta la durata dello stesso.
Lo ha ribadito anche l’IFEL (Fondazione ANCI) con la nota di approfondimento del 4 novembre 2013.

Il chiarimento da parte dell’Istituto si è reso necessario a causa del moltiplicarsi delle istanze di rimborso dell’imposta comunale propria che le società di leasing immobiliare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU