ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La preventiva escussione non osta alla notifica della cartella al socio

Per la Cassazione, il beneficio attiene alla sola esecuzione in senso proprio

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 4 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza 49/2014 di ieri della Corte di Cassazione recepisce in ambito tributario un principio che è già consolidato nella giurisprudenza civile, relativo alla responsabilità dei soci di società di persone per i debiti sociali.
Ai sensi dell’art. 2304 del codice civile, “i creditori sociali, anche se la società è in liquidazione, non possono pretendere il pagamento dai singoli soci, se non dopo l’escussione del patrimonio sociale”.
Ciò, precisa la Cassazione, vale solo per l’esecuzione in senso proprio, quindi per la fase espropriativa, che inizia con il pignoramento.

La preventiva escussione non preclude al creditore sociale (nel nostro caso l’ufficio finanziario) di agire in sede di cognizione per procurarsi subito un titolo esecutivo (il ruolo) nei confronti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU