Col rendiconto finanziario, «chiare» le variazioni di liquidità
Lo strumento permette di individuare le differenti modalità di generazione/assorbimento delle disponibilità liquide
Il rendiconto finanziario è oggi uno strumento fondamentale per la verifica della situazione finanziaria dell’impresa. Lo dimostra anche la crescente attenzione dell’OIC, che ha dedicato un principio contabile specifico pubblicato in bozza il 27 gennaio (si veda “Il rendiconto finanziario «conquista» un principio contabile specifico” del 28 gennaio). Il principio OIC 10 “raccomanda la redazione del rendiconto finanziario tenuto conto della sua rilevanza informativa”. Al di là della capacità informativa nella documentazione di bilancio a consuntivo, il rendiconto finanziario è particolarmente importante a preventivo, nella redazione dei business plan.
Il rendiconto finanziario delle variazioni di liquidità è certamente il documento finanziario più utilizzato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41