ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per gli omaggi «autoprodotti» rileva il valore di mercato

Il costo di produzione rileva per il plafond di deducibilità delle spese di rappresentanza

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 13 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Al fine di valutare se sia possibile fruire della deducibilità integrale per gli omaggi di beni autoprodotti dall’impresa di valore unitario inferiore a 50 euro, occorre fare riferimento al valore normale del bene; per il calcolo del “plafond di deducibilità” delle spese di rappresentanza rileva, invece, il costo di produzione dei suddetti beni. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 27 di ieri, risolvendo così la questione relativa all’interpretazione della locuzione “valore unitario non superiore a 50 euro” di cui all’art. 108 comma 2 del TUIR.

Nel caso di specie, è stato chiesto all’Agenzia se, nel caso in cui l’omaggio sia rappresentato da un bene la cui produzione o scambio sia oggetto dell’attività propria ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU