Per gli omaggi «autoprodotti» rileva il valore di mercato
Il costo di produzione rileva per il plafond di deducibilità delle spese di rappresentanza
Al fine di valutare se sia possibile fruire della deducibilità integrale per gli omaggi di beni autoprodotti dall’impresa di valore unitario inferiore a 50 euro, occorre fare riferimento al valore normale del bene; per il calcolo del “plafond di deducibilità” delle spese di rappresentanza rileva, invece, il costo di produzione dei suddetti beni. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 27 di ieri, risolvendo così la questione relativa all’interpretazione della locuzione “valore unitario non superiore a 50 euro” di cui all’art. 108 comma 2 del TUIR.
Nel caso di specie, è stato chiesto all’Agenzia se, nel caso in cui l’omaggio sia rappresentato da un bene la cui produzione o scambio sia oggetto dell’attività propria ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41