ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Per gli avvocati concentrato di novità dalla riforma professionale

Dal codice deontologico ai parametri forensi, pronto anche il regolamento sulla formazione continua

/ Roberta VITALE

Mercoledì, 19 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo l’elaborazione da parte del CNF di un percorso formativo e di aggiornamento specifico per gli avvocati-mediatori di cui all’art. 16, comma 4-bis del DLgs. 28/2010 (cfr. circ. n. 6-C-2014; si veda “Avvocati mediatori di diritto con obbligo di formazione” dell’8 marzo 2014), sembrano prossime ormai altre novità per la categoria degli avvocati rientranti nell’ambito della più ampia riforma degli ordinamenti professionali, iniziata con il DL 138/2011 (conv. L. 148/2011) e specificatamente per gli avvocati con la L. 247/2012 (recante appunto la riforma dell’ordinamento professionale forense).

In primis, manca solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per il nuovo Codice deontologico forense, approvato dal CNF nella seduta dello scorso 31 gennaio 2014: ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU