ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Pieni poteri dei Consigli di disciplina in materia di procedimento disciplinare

Resta ferma la competenza dei Consigli degli Ordini a deliberare su tutte le questioni non strettamente attinenti alla funzione di disciplina

/ Annalisa DE VIVO

Martedì, 8 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il recente insediamento dei Consigli di disciplina, istituiti presso i Consigli degli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili crea numerosi problemi di carattere organizzativo, attese le evidenti difficoltà derivanti dalla prima applicazione della normativa.

Preliminarmente, varrà ricordare che la riforma delle professioni ha previsto – a livello territoriale – l’“esternalizzazione” delle funzioni di disciplina e la loro attribuzione ad un organismo diverso dal Consiglio dell’Ordine. Con riferimento all’esercizio della funzione disciplinare a livello territoriale, l’art. 8, comma 1 del DPR 137/2012 ha stabilito l’istituzione, presso i Consigli dell’Ordine, dei Consigli di disciplina, cui sono affidati i compiti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU