ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Modello MVV anche per le esportazioni di prodotti vitivinicoli

L’ha chiarito l’Agenzia delle Dogane, nei casi in cui la fuoriuscita dei beni dal territorio comunitario avvenga in Italia

/ Emanuele GRECO

Martedì, 8 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare 3/D di ieri, 7 aprile 2014, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti relativamente all’adozione del modello MVV.
In merito, si ricorda che il DM 2 luglio 2013 n. 7490 ha introdotto tale modello, quale documento di accompagnamento per la circolazione dei prodotti vitivinicoli, al fine di consentire agli operatori l’utilizzo di un documento conforme alla disciplina europea (vale a dire, in particolare, l’art. 24, par. 1 del Regolamento UE n. 436/2009, come modificato dall’art. 2 n. 3) del Regolamento UE n. 314/2012).

Nello specifico, il modello MVV consente, dal 1° agosto 2013, la circolazione nazionale dei prodotti vitivinicoli agli speditori non soggetti ai vincoli documentali previsti dalla disciplina delle accise (e-AD e DAS).

In sintesi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU