Per il Ministero dell’Economia, nessuna sanzione per i professionisti senza POS
Il MEF «avalla» l’interpretazione del Consiglio nazionale forense, per il quale la normativa introduce un onere e non un obbligo giuridico
Zero sanzioni per i professionisti che non dovessero munirsi di POS: in sintesi, è questo l’orientamento espresso dal Ministero dell’Economia e delle finanze, che ieri, tramite il Sottosegretario Enrico Zanetti, ha fornito chiarimenti al riguardo in risposta all’interrogazione n. 5-02936 in Commissione Finanze alla Camera.
Prima di tutto – come ricordato nel testo della risposta – il decreto interministeriale 24 gennaio 2014 contiene definizioni e ambito di applicazione dei pagamenti con carte di debito e dà attuazione all’art. 15 del DL 179/2012, come modificato dall’art. 9, comma 15-bis del DL 150/2013 convertito.
Nel dettaglio, l’art. 2 del decreto interministeriale, al comma 1, stabilisce che l’obbligo di accettare pagamenti effettuati attraverso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41