ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per la riqualificazione energetica comodato senza registrazione

/ Alessandro COTTO e Stefano SPINA

Mercoledì, 20 agosto 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il potenziamento della detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica, rendendola più appetibile, ha ulteriormente ampliato i soggetti interessati all’agevolazione.
In tale prospettiva, un dubbio alquanto frequente nella pratica è se l’agevolazione possa essere fruita anche da soggetti che detengono l’immobile in assenza di un contratto di comodato registrato.

Ricordiamo infatti che l’art. 3 comma 1 del DPR 131/86, in materia di contratti verbali che devono essere registrati in termine fisso, non menziona il comodato, il quale, anche con riferimento a beni immobili, tranne nell’ipotesi di enunciazione in altri atti, non deve essere sottoposto a registrazione (ris. n. 71/2006 dell’Agenzia delle Entrate).
Diversamente, il contratto di comodato redatto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU