ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Sindaci delle srl al test della revoca

Con la conversione del decreto competitività la sopravvenuta insussistenza dell’obbligo di nomina è causa di revoca

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 28 agosto 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

In seguito alle novità apportate dal DL 91/2014 convertito, i soci delle srl interessate si stanno interrogando circa l’opportunità di mantenere o meno l’organo di controllo o il revisore legale nelle proprie società.
Si ricorda, infatti, che l’art. 20 comma 8 del DL 91/2014 convertito ha abrogato il secondo comma dell’art. 2477 c.c., che imponeva la nomina dell’organo di controllo o del revisore nelle srl con capitale sociale non inferiore a quello minimo stabilito per le spa (comunque ridotto, per effetto dell’art. 20 comma 7 del DL 91/2014 convertito, da 120.000 a 50.000 euro). La novità presenta ricadute su tutte quelle srl recanti un capitale sociale pari o superiore a 120.000 euro. Per esse è venuto meno l’obbligo di nominare un organo di controllo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU