ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Redditometro, inutilizzabilità dei dati non esibiti al vaglio della Consulta

La C.T. Prov. di Como viene investita di un ricorso contro il «redditometro» e ritiene che l’art. 32 del DPR 600/73 violi il diritto di difesa

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 28 agosto 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una questione su cui diverse volte si è pronunciata la giurisprudenza tributaria, particolarmente attuale nei ricorsi avverso accertamenti basati sul c.d. “redditometro” o sulle indagini finanziarie concerne l’operatività, in tali ambiti, della “sterilizzazione” di dati e documenti prevista dall’art. 32 commi 4 e 5 del DPR 600/73, secondo cui, testualmente: “le notizie ed i dati non addotti e gli atti, i documenti, i libri ed i registri non esibiti o non trasmessi in risposta agli inviti dell’ufficio non possono essere presi in considerazione a favore del contribuente, ai fini dell’accertamento in sede amministrativa e contenziosa. Di ciò l’ufficio deve informare il contribuente contestualmente alla richiesta. Le cause di inutilizzabilità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU