ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per i costi per prestazioni infragruppo, certezza diversa dall’inerenza

/ Michele IAVAGNILIO

Lunedì, 20 ottobre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 21184/2014 (si veda “Per la prova dell’inerenza non basta l’effettività della prestazione infragruppo” del 9 ottobre 2014) riguarda la rettifica dei costi per prestazioni infragruppo, che, sul piano teorico, potrebbe essere eseguita almeno secondo tre diverse modalità.

Una prima modalità riguarda i requisiti ai fini della determinazione del reddito di impresa, di inerenza, certezza e oggettiva determinabilità del costo. In tale contesto, il lavoro dell’Amministrazione finanziaria è “agevolato” dalla circostanza che la prova dell’esistenza dei detti requisiti ricade sul contribuente.
È molto più semplice, infatti, contestare un difetto di inerenza piuttosto che l’inesistenza dei servizi resi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU