ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuovi sgravi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato «controversi»

A far le spese della misura della legge di stabilità sono le agevolazioni contributive per disoccupati o cassintegrati di lunga durata ex L. 407/90

/ Francesca TOSCO

Lunedì, 22 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Promozione dell’occupazione e valorizzazione del lavoro a tempo indeterminato quale forma comune di rapporto di lavoro risultano al centro – pur a fronte di una perdurante situazione di crisi che, in più occasioni, ha dimostrato di non poter essere risolta semplicemente “a colpi di norme” – anche dell’azione di Governo e Parlamento per il 2015.

Da un lato, il Jobs Act (pubblicato in G.U. il 15 dicembre come L. 183/2014), con le deleghe – della cui attuazione tramite appositi decreti legislativi si sta già discutendo – all’introduzione del contratto a tempo indeterminato “a tutele crescenti” e alla razionalizzazione degli incentivi all’assunzione esistenti; dall’altro, il Ddl. di stabilità 2015 – interamente sostituito dal maxiemendamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU