ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Aliquota dello 0,76% per i terreni agricoli assoggettati a IMU

Ai terreni agricoli non più esenti si applica l’aliquota ordinaria, a meno che i Comuni non abbiano approvato specifiche aliquote

/ Arianna ZENI

Lunedì, 22 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La proroga al 26 gennaio 2015 del termine per il versamento dell’IMU, relativa all’anno 2014, dei terreni agricoli montani “approda” nella legge di stabilità. Nel maxiemendamento interamente sostitutivo del Ddl., infatti, è stata insertia la disposizione già in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL n. 185/2014.

In seguito all’approvazione del DL 24 aprile 2014 n. 66 (conv. L. 23 giugno 2014 n. 89), infatti, l’art. 22 comma 2, nel sostituire il comma 5-bis dell’art. 4 del DL 2 marzo 2012 n. 16 (conv. L. n. 44/2012), dispone che con un decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze vengano individuati, sulla base dell’altitudine rilevata dall’ISTAT, i Comuni nel cui territorio i terreni agricoli sono esenti ai

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU