ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

L’incompetenza per territorio salva dall’omesso versamento di ritenute

L’erronea individuazione del giudice territorialmente competente per i reati tributari annulla la condanna e riporta gli atti alla Procura della Repubblica

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 10 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il giudice territorialmente competente per la fattispecie di omesso versamento di ritenute certificate è quello del luogo in cui, alla scadenza del termine previsto, si realizza l’omissione; luogo che, per le società, corrisponde con la sede effettiva dell’impresa, non necessariamente coincidente con quella legale. L’erronea individuazione del giudice competente per territorio porta all’annullamento dell’eventuale condanna ed al rinvio degli atti alla competente Procura della Repubblica. Sono queste le indicazioni desumibili dalla sentenza di ieri, 9 gennaio 2015 n. 535, della Cassazione.

Ai sensi dell’art. 18 comma 1 del DLgs. 74/2000, “salvo quanto previsto dai commi 2 e 3, se la competenza per territorio per i delitti previsti dal presente decreto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU