L’incompetenza per territorio salva dall’omesso versamento di ritenute
L’erronea individuazione del giudice territorialmente competente per i reati tributari annulla la condanna e riporta gli atti alla Procura della Repubblica
Il giudice territorialmente competente per la fattispecie di omesso versamento di ritenute certificate è quello del luogo in cui, alla scadenza del termine previsto, si realizza l’omissione; luogo che, per le società, corrisponde con la sede effettiva dell’impresa, non necessariamente coincidente con quella legale. L’erronea individuazione del giudice competente per territorio porta all’annullamento dell’eventuale condanna ed al rinvio degli atti alla competente Procura della Repubblica. Sono queste le indicazioni desumibili dalla sentenza di ieri, 9 gennaio 2015 n. 535, della Cassazione.
Ai sensi dell’art. 18 comma 1 del DLgs. 74/2000, “salvo quanto previsto dai commi 2 e 3, se la competenza per territorio per i delitti previsti dal presente decreto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41