Plafond IVA ripartito nel trasferimento di un ramo d’azienda
In tal caso, è possibile ripartire il plafond tra i soggetti coinvolti nell’operazione
Per “azienda” s’intende “il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa” (art. 2555 c.c.); un ramo di azienda costituisce, invece, uno specifico settore dell’intero complesso aziendale. Con la cessione di azienda (o di un ramo di azienda), il cedente trasferisce, quindi, al cessionario un complesso di beni unitariamente considerato, atto all’esercizio di un’impresa (Cass. nn. 24913/2008 e 9163/2010).
Per quanto concerne, poi, l’aspetto impositivo, ai fini della tassazione indiretta le cessioni che hanno per oggetto aziende o rami di azienda costituiscono operazioni escluse dall’IVA (cfr. art. 2, comma 3, lett. b) del DPR n. 633/72) e, per questa ragione, assoggettate ad imposta proporzionale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41