ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Possibile versare entro il 31 marzo l’IMU dei terreni agricoli

Chi, invece, ha già pagato l’imposta ora non più dovuta può chiedere il rimborso

/ Antonio PICCOLO

Martedì, 3 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sulla tormentata storia dell’IMU agricola, le cui nuove regole sono state dettate dall’art. 1 del DL n. 4/2015 (in corso di conversione), si prospettano altri capitoli. Con l’approvazione del Senato del Ddl. n. S.1749, infatti, sono state proposte altre novità, oltre a quella di concedere più tempo ai contribuenti per il pagamento dell’IMU agricola 2014 senza interessi e sanzioni. La sanatoria fino al 31 marzo 2015 costituisce un’opportunità per tutti coloro che, a seguito della nuova mappa del regime di esonero, hanno assunto la veste di soggetto passivo dell’IMU.

Tra questi soggetti vanno rimarcati alcuni particolari operatori agricoli come, ad esempio, i piccoli coltivatori diretti e i braccianti agricoli o campagnuoli proprietari di terreni agricoli ubicati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU