ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Possibile la confisca di prevenzione sui proventi dell’evasione fiscale

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 10 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

I beni acquistati con il denaro provento di evasione fiscale possono anche essere oggetto della c.d. “confisca di prevenzione” di cui all’art. 24 comma 1 del DLgs. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione). A precisarlo è la Corte di Cassazione, nella sentenza n. 9726/2015, in relazione ad una misura sempre più utilizzata dall’Autorità giudiziaria e che presenta, quale presupposto, la pericolosità sociale del soggetto.

Tale requisito non è necessariamente da rinvenire in capo ad un associato in sodalizi di stampo mafioso, ma è, potenzialmente, ravvisabile anche in un mero evasore fiscale; ed infatti, la normativa di riferimento indica tra i possibili destinatari anche “coloro che per la condotta ed il tenore di vita debba ritenersi, sulla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU