ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Definito il contributo minimo annuo per i professionisti «senza Cassa»

Con riguardo ai liberi professionisti, l’INPS precisa che ammonta a 4.309,91 euro, in virtù del blocco degli aumenti contributivi deciso dal Milleproroghe

/ Francesca TOSCO

Giovedì, 12 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come già anticipato su Eutekne.info (si veda “Blocco degli aumenti contributivi per i professionisti «senza Cassa»” del 18 febbraio 2015), l’art. 10-bis del DL 192/2014 (il c.d. “Milleproroghe”), inserito nel corso dell’iter di conversione nella L. 11/2015, ha rideterminato l’aliquota contributiva previdenziale per i lavoratori autonomi titolari di partita IVA iscritti alla Gestione separata (perché non soggetti al versamento contributivo ad una Cassa di categoria), che non risultino assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie, né pensionati, nelle seguenti misure:
- 27% per gli anni 2014 e 2015 (in luogo, rispettivamente, del 28% e del 30% previsti dall’art. 1, comma 79 della L. 247/2007);
- 28% per l’anno 2016 (in luogo del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU