Estratto di ruolo «impugnabile» se la cartella non è stata notificata
Le Sezioni Unite attribuiscono tutela al contribuente, che per impugnare non deve «sperare» in un’ipoteca
Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 19704 depositata ieri, hanno sancito che, se la cartella di pagamento non è stata correttamente notificata al contribuente, questi può adire le vie giudiziali nel momento in cui ha contezza della pretesa, ovvero quando riceve l’estratto di ruolo dall’agente della riscossione.
Trattasi di un problema molto sentito dai contribuenti, specie se questi, negli anni, hanno cambiato non residenza ma solo indirizzo all’interno del medesimo Comune.
Le somme vengono iscritte a ruolo e inviate ad Equitalia, che notifica la cartella di pagamento. Ma la notifica, per un qualsivoglia motivo, è irregolare, quindi il contribuente non viene a sapere nulla del ruolo. Poi, magari c’è un fermo dell’auto, sempre notificato in maniera nulla. Il malcapitato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41