Ammortamento con dubbi nel project financing
Per i beni devolvibili al termine del contratto, occorre considerare che l’utilità economica si azzera allo scadere del rapporto
Come già evidenziato su Eutekne.info, in relazione ai contratti di project financing si determinano numerose e rilevanti problematiche di natura contabile, dovute, da un lato, all’eterogeneità delle pattuizioni contrattuali riscontrabili nella prassi e, dall’altro lato, alla mancanza di una disciplina normativa specifica e di indicazioni esaustive da parte dei principi contabili nazionali.
Peraltro, l’istituto del project financing è diretto alla realizzazione e alla gestione di opere di interesse pubblico o di pubblica utilità, le quali generalmente assumono un certo rilievo dal punto di vista economico e, conseguentemente, anche consistenti effetti sui bilanci delle imprese interessate.
In via preliminare, si ricorda che in dottrina è considerata legittima l’iscrizione, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41