ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per i tributi locali divieto di aumento «allargato» nel 2016

Il Dipartimento delle Finanze precisa che il blocco fissato dalla legge di stabilità si estende alle delibere che prevedono l’istituzione di nuovi tributi

/ Arianna ZENI

Giovedì, 24 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il comma 26 dell’art. 1 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) è sospesa, per l’anno 2016, l’efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni comunali per la parte in cui prevedono aumenti di tributi e delle addizionali attribuite alle Regioni e agli enti locali, rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l’anno 2015.

La sospensione degli aumenti, tuttavia, non si applica:
- alla tassa sui rifiuti (TARI) di cui all’art. 1 comma 639 della L. 147/2013 (compresa la tariffa puntuale di cui al comma 667 dell’art. 1 della L. 147/2013 sostitutiva della TARI);
- agli enti locali che deliberano il predissesto, ai sensi dell’art. 243-bis del DLgs. 267/2000 o il dissesto, ai sensi degli artt. 246 ss. del DLgs. 267/2000;
- per il settore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU