La mancata prestazione della garanzia legittima le sanzioni del 30%
I giudici di Cassazione ribadiscono che la fattispecie è equiparata a un omesso versamento
Nell’IVA di gruppo, in caso di mancata presentazione della garanzia, si rendono applicabili le sanzioni per omesso versamento.
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 5724 di ieri, ha infatti confermato che la mancata presentazione della garanzia nell’ambito della procedura dell’IVA di gruppo non comporta la realizzazione della fattispecie compensativa e l’indebita compensazione equivale a un mancato pagamento dell’imposta, cui si rende applicabile la sanzione per omesso versamento.
La Corte ha esaminato il caso in cui a una società controllante, che, nell’ambito della procedura dell’IVA di gruppo, aveva compensato, nei periodi d’imposta 2007 e 2008, l’IVA a credito con l’IVA a debito delle società aderenti senza rilasciare la garanzia
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41