Donazione di prodotti alimentari per solidarietà sociale fuori da tassazione
Non concorrono alla determinazione dei ricavi le cessioni anche nei confronti di organismi sociali diversi da ONLUS
Con la L. 19 agosto 2016 n. 166 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 30 agosto), il legislatore ha previsto misure di semplificazione per favorire la cessione gratuita di prodotti alimentari, farmaceutici e di altri prodotti a fini di solidarietà sociale, disponendo altresì specifiche agevolazioni a livello fiscale.
In termini generali, le novità normative riguardano l’individuazione dei soggetti donatari, ricomprendendo, oltre alle ONLUS, più diffusamente tutti gli enti pubblici e gli enti privati “costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche e solidaristiche e che (...) promuovono e realizzano attività d’interesse generale anche mediante la produzione e lo scambio di beni e servizi di utilità sociale nonché attraverso forme di mutualità”. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41