ACCEDI
Giovedì, 1 maggio 2025

FISCO

Semplificazioni al posto dello spesometro trimestrale

I commercialisti chiedono di eliminare l’adempimento dal decreto fiscale, in cui potrebbe rientrare il pacchetto semplificazioni con un emendamento

/ Michela DAMASCO

Venerdì, 28 ottobre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

I nuovi obblighi trimestrali a cui saranno tenuti i soggetti passivi IVA dal 2017, previsti dal decreto fiscale, portano a un aumento degli adempimenti a carico di imprese e lavoratori autonomi non accettabile, anche perché le semplificazioni sulle quali si discute da mesi sembrano essere sparite.
Dopo le prime reazioni a caldo (si veda “Commercialisti contro spesometro e dichiarazione IVA trimestrali” del 26 ottobre), ieri i commercialisti hanno espresso critiche e avanzato richieste nel corso di un incontro nella sede del Ministero dell’Economia, alla presenza del Viceministro Luigi Casero e di esponenti dell’Agenzia delle Entrate.

Il DL 193/2016, in vigore dal 24 ottobre, introduce infatti la comunicazione dei dati e delle fatture emesse e ricevute e dei dati delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU