ACCEDI
Domenica, 29 giugno 2025

IL CASO DEL GIORNO

Provento di cessione di crediti per lavoro autonomo con ritenuta d’acconto

/ Marco MARANI

Lunedì, 16 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una fattispecie frequente nel mondo finanziario, non espressamente disciplinata nel sistema della sostituzione d’imposta, attiene all’operazione di acquisto di crediti relativi a prestazioni di lavoro autonomo effettuate (specie nei confronti della Pubblica Amministrazione) da persone fisiche o associazioni di professionisti, titolari di reddito di lavoro autonomo ai sensi dell’art. 53 del TUIR.
È solito chiedersi se il cessionario, a fronte dell’acquisto dei crediti corrispondenti a compensi per prestazioni di lavoro autonomo, sia tenuto ad effettuare la ritenuta d’acconto del 20% prevista dall’art. 25 del DPR n. 600/1973 e, se dovuta, su quale importo quest’ultima debba essere applicata, posto che viene solitamente pagato un importo diverso dal valore

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU