ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’adesione non sempre preclude al Fisco ulteriori rettifiche

Devono sussistere entrambi i limiti quantitativi per accertare nuovamente

/ Alessandro BORGOGLIO

Giovedì, 16 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

È interessante il caso da cui si origina la sentenza n. 39/2016 della C.T. Reg. di Aosta, con la quale i giudici di merito hanno assunto importanti decisioni sulla possibilità per il Fisco di rettificare periodi d’imposta già definiti con adesione del contribuente, nonché riguardo alla reiterazione del potere accertativo, sulla base di nuovi e sopravvenuti elementi, per un’annualità già accertata ed, infine, in riferimento all’inutilizzabilità dei conti correnti dei soci per l’accertamento bancario nei confronti delle cosiddette “piccole srl”.

Una srl, le cui partecipazioni erano detenute da quattro soci in misura uguale (dalla sentenza non è dato comprendere se costoro fossero anche familiari, ma alcuni elementi indiziari deporrebbero in tal senso), era stata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU