ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Retroattiva l’esenzione IMU per gli immobili merce

Secondo la C.T. Reg. di Torino, la norma introdotta dal 2014 avrebbe abrogato quella precedente che ne prevedeva la tassabilità

/ Alessandro BORGOGLIO

Mercoledì, 22 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

In base a un’interpretazione costituzionalmente orientata deve ritenersi che la norma che ha introdotto, a partire dal 2014, l’esenzione IMU per gli immobili merce delle imprese di costruzione abbia tacitamente abrogato la disposizione previgente che ne prevedeva la tassabilità, per cui spetta il rimborso dell’IMU su tali immobili merce richiesto dal contribuente per l’imposta già versata per un periodo d’imposta antecedente al 2014.
È questa l’interessante decisione assunta dalla C.T. Reg. di Torino, con la sentenza n. 155/4/17.

Si ricorda che, con l’art. 13, comma 9-bis del DL 201/2011, è stato prevista, soltanto a decorrere dal 1° gennaio 2014, l’esenzione da IMU per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU