ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

On line le quotazioni immobiliari relative al secondo semestre 2016

/ REDAZIONE

Mercoledì, 15 marzo 2017

x
STAMPA

Da oggi sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate, e consultabili anche tramite l’applicazione per smartphone “Omi Mobile”, le quotazioni immobiliari relative al secondo semestre 2016. La banca dati, disponibile gratuitamente, fornisce un’indicazione dei prezzi al metro quadro per diverse tipologie di immobili, con dati raggruppati per semestre, Provincia, Comune, zona OMI e destinazione d’uso.
Ne dà notizia l’Amministrazione finanziaria con un comunicato stampa.

Per conoscere la quotazione media al metro quadro di un immobile residenziale, commerciale, terziario o produttivo in una determinata zona – spiega l’Agenzia – ci si può collegare sul sito www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione dell’Osservatorio del mercato immobiliare, e filtrare le informazioni in base al semestre e alla zona di riferimento.
La ricerca può essere effettuata anche tramite navigazione su mappa, utilizzando il servizio GEOPOI®, il framework cartografico realizzato da Sogei. Digitando sul browser del proprio smartphone o tablet l’indirizzo http://m.geopoi.it/php/mobileOMI/index.php è poi possibile accedere alla banca dati in mobilità e visualizzare le quotazioni relative alla posizione in cui ci si trova.

Da ottobre 2016 è attivo, inoltre, il servizio di download gratuito delle quotazioni immobiliari per gli utenti registrati a Fisconline ed Entratel, che potranno scaricare i dati a partire dal primo semestre 2016. Per avviare il download è richiesta, quindi, la registrazione ai servizi on line dell’Agenzia.

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile consultare anche le quotazioni dei semestri precedenti, a partire dal primo semestre 2014, seguendo questo percorso: Documentazione > Osservatorio del Mercato Immobiliare > Banche dati > Quotazioni immobiliari.

TORNA SU