ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Imposta sui fiammiferi abolita, si può compensare il credito

Con la risoluzione n. 33 dell’Agenzia delle Entrate, è pronto il codice tributo «6870» da indicare nel modello F24

/ REDAZIONE

Giovedì, 16 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 33 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6870” per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta derivante dall’abolizione dell’imposta di fabbricazione sui fiammiferi.

Il riferimento è all’art. 1 comma 1 lett. g) del DLgs. 188/2014, contenente disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati, dei loro succedanei, nonché di fiammiferi, a norma dell’art. 13 della L. 23/2014, che ha abolito l’imposta di fabbricazione sui fiammiferi con l’abrogazione degli artt. 62-bis e 62-ter del DLgs. 504/95.
La norma ha inoltre stabilito che ai soggetti diversi dai commercianti al dettaglio che, al 31 dicembre 2014, detenessero fiammiferi a imposta già ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU