ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Lo split payment influisce sull’aumento del gettito IVA del 5,3% nel primo bimestre 2017

/ REDAZIONE

Mercoledì, 5 aprile 2017

x
STAMPA

Il Ministero dell’Economia ha diffuso oggi i dati sulle entrate tributarie erariali nei primi due mesi del 2017, accertate in base al criterio della competenza giuridica, che ammontano a 64.614 milioni di euro, in aumento del 3,1% (+ 1.969 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2016. Neutralizzando gli effetti sul gettito delle nuove disposizioni sulla riscossione del canone TV attraverso la bolletta elettrica, la crescita delle entrate tributarie nel periodo considerato risulta pari a +2,9%. Tra queste, quelle dovute all’IVA sono pari a 14.218 milioni di euro con un incremento di 712 milioni di euro (+5,3%). L’andamento è positivo sia per la componente dell’IVA sugli scambi interni (+2,1%), anche per effetto dell’applicazione del meccanismo dello split payment, sia per quella sulle importazioni (+26,1%).

Per quanto riguarda le imposte dirette si segnala che le entrate IRPEF ammontano a 35.173 milioni di euro, in aumento di 530 milioni di euro (+1,5%) per effetto principalmente dell’andamento positivo delle ritenute da lavoro dipendente (+ 1,6%). Il gettito IRES registra un incremento di 183 milioni di euro (+34,5%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Mostrano una diminuzione, invece, le entrate relative alle imposte sostitutive sui redditi da capitale e sulle plusvalenze (–188 milioni di euro, pari a –29,8%) e quelle relative all’imposta sostitutiva sul valore dell’attivo dei fondi pensione (–10 milioni di euro, pari a –1,5%).

All’andamento delle imposte dirette di gennaio-febbraio 2017 hanno contribuito anche altri tributi, in particolare il gettito derivante dalla collaborazione volontaria (c.d. voluntary disclosure), che ha fatto registrare versamenti per 278 milioni di euro, con un aumento di 162 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2016.

Infine, per quanto riguarda le entrate derivanti dall’attività di accertamento e controllo, riferite solo ai ruoli dei tributi erariali, si sono attestate a 1.252 milioni di euro con una variazione negativa dello 0,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’andamento riflette la diminuzione di gettito dei ruoli riferiti alle imposte dirette (-37 milioni di euro, pari a -4,9%) e l’aumento di quello dei ruoli riferiti alle imposte indirette (+28 milioni di euro, paria a +5,5%).

Il Bollettino completo delle entrate tributarie del periodo gennaio-febbraio 2017 è disponibile sul sito del Dipartimento delle Finanze. È disponibile anche il report “Entrate Erariali F24 marzo 2017” che analizza l’andamento delle entrate tributarie versate con il modello F24 relativo al periodo gennaio-marzo 2017.

TORNA SU