ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

L’OIC apre un canale di comunicazione diretta per segnalare problematiche sui principi contabili

/ REDAZIONE

Mercoledì, 3 maggio 2017

x
STAMPA

L’OIC ha reso noto ieri di aver deciso di sviluppare un canale di comunicazione diretta con gli operatori i quali, attraverso un apposito modulo disponibile sul sito, potranno rappresentare le problematiche riscontrate nell’applicazione dei principi contabili attualmente in vigore.

Nel dettaglio, l’Organismo spiega che darà corso alla richiesta di chiarimenti se il Consiglio di Gestione riscontra che un proprio pronunciamento, al di là del caso specifico, sia strumentale al perseguimento della propria funzione di standard setter nazionale e quindi l’affrontare la questione consenta il soddisfacimento di un interesse generale.
Per la valutazione dell’interesse generale assumono rilevanza:
- la diffusione della problematica e l’impatto che ha o potrebbe avere sugli operatori interessati,
- il miglioramento dell’informazione di bilancio derivante dall’eliminazione o riduzione dei diversi trattamenti contabili.
L’OIC informerà il richiedente dell’esito di tale preliminare valutazione e del successivo iter necessario ad affrontare la problematica rappresentata.

Ciò in linea con le previsioni normative e statutarie ricordate dall’Organismo: la L. 116/2014 ha infatti riconosciuto l’OIC quale standard setter nazionale e ha previsto, tra i suoi compiti, l’emanazione dei principi contabili nazionali.
Lo Statuto dell’OIC prevede poi che l’Organismo fornisca “interpretazioni dei principi contabili nazionali, nonché, su richiesta, pareri nei casi in cui non vi siano principi contabili da applicare” (art. 3, comma 1, lett. d).
Di recente, infine, il DLgs. 139/2015 ha introdotto una serie di novità in materia di bilancio d’esercizio e l’OIC ha provveduto a emanare una nuova versione di principi contabili nazionali introducendo nuovi modelli contabili necessari a dare concreta applicazione alle modifiche legislative.

TORNA SU