Indennità di maternità alle «forfetarie» con la sola regolarità contributiva
Per le autonome in regime contributivo agevolato non è necessario anche l’accreditamento di un numero sufficiente di mesi di contribuzione
Con il messaggio n. 1947 di ieri, l’INPS ha risposto ai dubbi in merito al requisito che le lavoratrici autonome in regime contributivo agevolato ex L. 190/2014, come modificato dalla L. 208/2015, devono soddisfare per avere diritto alla tutela della maternità.
In particolare, è stato chiesto se il requisito, da verificare nel periodo di riferimento, sussista quando vi sia la sola regolarità contributiva o se sia necessario anche l’accreditamento di un numero sufficiente di mesi di contribuzione.
Si ricorda che, come chiarito nella circ. n. 35/2016, che ha illustrato la determinazione agevolata dei contributi alle Gestioni previdenziali INPS di artigiani e commercianti, nell’ambito del regime forfetario, dopo le modifiche apportate dalle legge di stabilità 2016, l’agevolazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41