ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Pensionati esclusi dall’esenzione ICI per coltivatori diretti

Il maturare del trattamento pensionistico esclude che il soggetto possegga ancora lo status a cui è legata l’agevolazione

/ Giovambattista PALUMBO

Mercoledì, 7 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con la sentenza n. 13745/2017, ha chiarito quali sono i presupposti per l’esenzione ICI legata allo status di coltivatori diretti.

Nel caso di specie la C.T. Reg. confermava gli avvisi di accertamento ICI per gli anni 2004 e 2005, con esclusione delle sanzioni. Il giudice di merito rilevava al riguardo che il contribuente non aveva diritto alla esenzione ICI, essendo pensionato. Il contribuente ricorreva allora in Cassazione, censurando, tra le altre, la sentenza della C.T. Reg. nella parte in cui aveva ritenuto insussistenti, nel merito, i requisiti richiesti per il riconoscimento del regime agevolativo previsto per i coltivatori diretti, imprenditori agricoli, non avendo il contribuente provato, in aggiunta ai requisiti formali (l’iscrizione agli elenchi ex Scau ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU