Possibile inviare le domande per l’APE sociale
Con la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 di ieri, dei DPCM 23 maggio 2017 nn. 87 e 88, in vigore da oggi, è possibile richiedere le prestazioni di APE sociale e di pensionamento anticipato per i lavoratori c.d. “precoci”.
Come ricordato da ultimo dall’INPS, nel messaggio n. 2464/2017, la legge di bilancio 2017 (L. 232/2016) ha previsto, con effetto dal 1° maggio 2017 ed entro determinati limiti di spesa, per soggetti che si trovino in determinate condizioni, due benefici: l’indennità c.d. APE sociale, disciplinata ai commi da 179 a 186 dell’art. 1 della predetta legge e il beneficio della riduzione del requisito di accesso al pensionamento anticipato per i lavoratori c.d. “precoci” di cui ai commi dal 199 al 205 dello stesso articolo.
Ora il DPCM 23 maggio 2017 n. 87 disciplina le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla riduzione del requisito contributivo di accesso alla pensione anticipata per i lavoratori iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, alle forme sostitutive ed esclusive della medesima, che abbiano i requisiti di cui all’art. 1, comma 199 della L. 232/2016.
Il DPCM 23 maggio 2017 n. 88, invece, si occupa delle condizioni di accesso all’APE sociale, della misura, della domanda di riconoscimento delle condizioni per l’accesso, delle comunicazioni dell’INPS, di verifiche ispettive e monitoraggio.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41