Con il nuovo decreto antiriciclaggio viene meno l’obbligo di registrazione
Le norme, che entrano in vigore oggi, prevedono un appesantimento dell’obbligo di conservazione
Entra in vigore oggi il DLgs. 25 maggio 2017 n. 90, che apporta significative modifiche agli obblighi antiriciclaggio dei professionisti.
Quale immediata conseguenza della soppressione dell’obbligo di istituzione del registro antiriciclaggio – e conseguentemente dell’obbligo di registrazione – a partire da oggi i professionisti destinatari della normativa non saranno più tenuti ad effettuare la registrazione delle prestazioni professionali oggetto di adeguata verifica della clientela.
Nondimeno, il DLgs. 90/2017 impatta sensibilmente sugli obblighi di conservazione, potenziandoli e modificandone le modalità di adempimento.
Sul punto, la mancanza di una norma transitoria ad hoc (si veda “Decreto antiriciclaggio senza regime transitorio per i professionisti” del 24 giugno ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41