ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Nei collegi sindacali antiriciclaggio solo per i membri professionisti

Adempimenti differenziati negli organi di controllo non delegati alla revisione

/ Luciano DE ANGELIS

Martedì, 4 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche i sindaci privi di funzione di revisione parrebbero attratti dagli obblighi antiriciclaggio. Tali obblighi, tuttavia, potrebbero esser richiesti ai professionisti o revisori, mentre non spetterebbero ai sindaci non professionisti. Solo i primi, quindi, dovrebbero essere tenuti, sulla base delle nuove disposizioni, agli obblighi di adeguata verifica, nei confronti della società che li ha nominati, alla conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni acquisite ed all’eventuale segnalazione di operazioni sospette.

Per quanto riguarda le previsioni del “vecchio” DLgs. 231/2007, nell’art. 12, comma 3-bis delle norme da oggi abrogate era previsto che “i componenti degli organi di controllo” comunque denominati, fossero esclusi dagli obblighi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU