ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Disciplinata ai fini IRAP l’imputazione «a regime» a patrimonio netto

Si applicano le stesse regole previste per i soggetti che adottano gli IAS/IFRS

/ Luca FORNERO

Lunedì, 21 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DM 3 agosto 2017 è stato disciplinato il trattamento IRAP “a regime” dei componenti imputati direttamente a patrimonio netto in applicazione delle nuove regole contabili introdotte dal DLgs. 139/2015.

Come già rilevato su Eutekne.info (si veda “Conferimento e cessione d’azienda sempre irrilevanti ai fini IRAP” del 20 febbraio 2017), infatti, l’art. 13-bis comma 7 lett. b) del DL 244/2016 (c.d. milleproroghe) si è limitato a stabilire che i componenti imputati direttamente a patrimonio netto in sede di prima applicazione delle suddette novità concorrono alla formazione della base imponibile IRAP, se, sulla base della disciplina vigente fino al 2015, sarebbero stati classificati nelle voci A e B del Conto economico.
Nulla è stato però previsto per le imputazioni

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU