ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Ripresa degli adempimenti contributivi sospesi per il sisma fino al periodo di paga di agosto 2017

/ REDAZIONE

Mercoledì, 11 ottobre 2017

x
STAMPA

Con il messaggio n. 3898 di ieri, l’INPS ha ricordato la ripresa degli adempimenti, dei versamenti contributivi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, sospesi, per i territori del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto 2016, del 26 e 30 ottobre 2016 e del 18 gennaio 2017, nel periodo compreso tra la data dell’evento calamitoso e il 30 settembre 2017.

L’art. 48 del DL 189/2016, nel disporre la sospensione, ha altresì fissato il termine per la ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi, alla data del 30 ottobre 2017, in unica soluzione (si veda “Rateizzabili i versamenti dei contributi sospesi per il sisma in Centro Italia” del 28 luglio 2017) o, in alternativa, in un massimo di 18 rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di ottobre 2017.

Nello specifico, i contributi sospesi sono quelli con scadenza legale di adempimento e di versamento nell’arco temporale decorrente dalla data dell’evento sismico al 30 settembre 2017, vale a dire sino al periodo di paga di agosto 2017.
In proposito, l’Istituto di previdenza chiarisce che l’utilizzo della causale “N964”, finalizzata all’esposizione dell’importo dei contributi sospesi nella denuncia aziendale, cessa con il periodo di paga di agosto 2017, così come cessa di avere validità il codice di autorizzazione “2J”, che contrassegna le aziende beneficiarie della sospensione.

TORNA SU