Credito agevolato per i professionisti dalla Regione Lombardia
Anche i liberi professionisti e le associazioni professionali potranno accedere ai finanziamenti previsti dalla linea di credito agevolata promossa da Regione Lombardia e Finlombarda.
La Giunta regionale lombarda ha infatti approvato una delibera, presentata da Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico della Regione, che amplia la platea con accesso alla linea agevolativa “Credito Adesso”.
Per Parolini, “la crisi di liquidità è un fattore che compromette, anche in maniera irreversibile, la competitività delle imprese e la loro stessa esistenza. Attraverso questa misura andiamo a sostenere le aziende che sono alle prese con i ritardi dei pagamenti e le difficoltà di accesso al credito. Da oggi abbiamo deciso di allargare la possibilità di accedere a questa misura anche ai liberi professionisti. Si tratta di una decisione che va incontro alle esigenze economiche dei liberi professionisti in forma singola e associata, che in Lombardia sono circa 250.000 persone”.
La misura “Credito Adesso” è un’iniziativa nata per finanziare il fabbisogno di capitale circolante per imprese e, grazie all’approvazione della delibera regionale, professionisti lombardi. Forte di una dote finanziaria di 500 milioni di euro, permette la concessione di finanziamenti chirografari a 24 o 36 mesi (erogati dalle banche aderenti a tassi di convenzione variabili in funzione del rating creditizio del soggetto richiedente) e di un contributo in conto interessi.
Il presidente di Confprofessioni Lombardia, Giuseppe Calafiori, parla di “strada giusta” ed evidenzia che “la delibera approvata dalla Giunta regionale rappresenta una tappa fondamentale del percorso che abbiamo avviato tre anni fa con la Regione Lombardia per promuovere e valorizzare il tessuto professionale lombardo. Dopo l’apertura del bando regionale «Intraprendo» ai liberi professionisti, la Regione Lombardia conferma il suo impegno verso un settore economico vitale per il nostro territorio, intervenendo sull’accesso al credito, uno dei problemi più sentiti dalle categorie professionali in una fase economica delicatissima per il rilancio della competitività degli studi professionali”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41